
DICHIARAZIONE DEI REDDITI
- Redditi Persone Fisiche e' il modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche.
- Redditi Sc e' il modello utilizzato da societa' di capitali, enti commerciali ed equiparati.
- Redditi Sp e' il modello utilizzato dalle societa' di persone.
- Redditi Enc e' il modello utilizzato dagli enti non commerciali ed equiparati.

730
Il 730 e' il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Il modello 730 presenta diversi vantaggi. Principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre); se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.
- Redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
- Redditi dei terreni e dei fabbricati
- Redditi di capitale
- Redditi di lavoro autonomo per i quali non e' richiesta la partita Iva
- Redditi diversi (come redditi di terreni e fabbricati situati all'estero)
- alcuni dei redditi assoggettabili a tassazione separata, indicati nella sezione II del quadro D